![]() |
||||||
![]() |
Notizie sul Gruppo | Le classifiche | Mezza Maratona | Corsa Podistica "Valle Peligna" | Posta elettronica |
Tesseramento al G.A.P. Gruppo Amatori Podisti Pratola Peligna
Perché tesserarsi con noi ? Abbiamo un solo scopo: divertirci, stare insieme e diffondere l'idea che lo sport è "cosa per tutti". Troverai chi s’impegna al massimo negli allenamenti o chi invece se la prende più comoda, ma lo spirito è sempre lo stesso. Ovviamente siamo coscienti del fatto di essere una società sportiva affiliata alla UISP e quindi una componente agonistica deve per forza esserci. Per tesserarsi con noi basta scaricare o compilare il modulo: Buona lettura e benvenuti fra noi.
Regolamento per tesserati Chi può tesserarsi con noi? Chiunque può chiedere di tesserarsi con noi, l'unico obbligo è di svolgere le visite di idoneità obbligatorie e avere un atteggiamento attivo nei confronti della società. In pratica serve l'aiuto di tutti, iscriversi alla nostra società significa dare una mano nella realizzazione delle diverse iniziative. Non vogliamo avere dei tesserati che poi non si fanno vedere per mesi. Come fare per iscriversi? E' semplice, basta scaricare i moduli presenti nella pagina TESSERAMENTO del nostro sito www.gap-pratola.it, compilarli e consegnarli o posta elettronica a info@gap-pratola.it, o prendere contatti diretti con dirigenti o con qualunque atleta della società. Quali sono i "doveri" dei tesserati? La società realizza, tre manifestazioni che sono la “VALLE PELIGNA” a maggio, MEZZA MARATONA a settembre. Tutti devono dare una mano per l'organizzazione. Anche la presenza alle manifestazioni podistiche è importante. Bisogna pur diffondere l'immagine della società e far vedere che siamo un gruppo affiatato. Allora chiediamo che si partecipi ad almeno 5 gare l’anno comprese le gare organizzate dalla società stessa, (come atleta o per l’organizzazione). Quale è la quota di partecipazione? Il tesseramento come agonista,annuale di 30,00 Euro. (N°2 tessere UISP--CSEN) Il tesseramento categorie giovanili fino a 16 anni quota associativa annuale 10,00 Euro.(tessera CSEN) Il tesseramento come sostenitore prevede una quota associativa annuale di 10,00 Euro (anche di più, volendo, non rifiutiamo niente). Tesseramento come socio organizzatore: Viene fatta l'iscrizione alla CSEN, Come socio non praticante Alla fine dell’anno di tesseramento, verificando il rispetto dell'impegno di partecipare, alle iniziative del gruppo, verranno premiati durante la cena sociale. Le altre attrezzature (borsa, tute, ecc.) vengono acquistate dalla società e si valuta di volta in volta quale è la quota di contribuzione della società stessa, la differenza sarà a carico dei soci. Tesseramento come sostenitore: Si riceve la tessera DEL GRUPPO che comporta alcuni vantaggi, (prezzo più basso) su acquisti e forniture che rimangono a carico del sostenitore. Non è possibile partecipare alle gare. Non viene fornita l'attrezzatura. Visite di idoneità: Le visite di idoneità hanno un’importanza fondamentale. Il presidente della società ha la responsabilità legata all’effettuazione della visita e all'accertamento dell'idoneità alla pratica sportiva agonistica,(rilasciata dalla medicina dello sport). Tutti gli atleti hanno il dovere di fare la visita medica e presentare l’originale al presidente, l’atleta può richiedere la fotocopia. Solo chi ha il certificato di idoneità valido può partecipare alle gare podistiche. Iscrizioni alle gare: L'iscrizione alle gare vengono fatte cumulativamente, un dirigente ne ha la responsabilità. A meno di casi particolari, su richiesta del volantino della manifestazione, si deve comunicare la volontà di iscriversi entro il giovedì precedente la domenica della gara previo pagamento anticipato della quota iscrizioni alla gara. Gli atleti potranno ritirare il pettorale prima della gara. Alla domanda ci serve aiuto? Rispondiamo: Si, basta farsi avanti, l’aiuto non è mai troppo.
|
Informativa per il trattamento dei dati personali[ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003]
|
Un pò di storia del G.A.P. |